facebook
+41 22 508 71 72
Italian
Richiamami
Richiamami

Cellule staminali: i vantaggi terapeutici per la cura di patologie complesse

La terapia con cellule staminali sta rivoluzionando la medicina moderna, offrendo un potenziale concreto per il trattamento di un’ampia gamma di patologie complesse – un netto contrasto rispetto agli approcci tradizionali, che spesso si limitano ad alleviare i sintomi. AnzichĂ© limitarsi a gestire i sintomi, questo trattamento innovativo sfrutta la naturale capacitĂ  dell’organismo di guarirsi da solo, promuovendo la rigenerazione a livello cellulare.

I benefici della terapia risiedono nella possibilità di favorire un recupero profondo e duraturo, offrendo un’opportunità di guarigione completa o parziale da dolori cronici e lesioni, oltre ad aiutare nella gestione dei sintomi e nel miglioramento della qualità di vita nei pazienti affetti da malattie neurodegenerative.

In questo articolo esamineremo i pro e contro delle cellule staminali, il funzionamento della terapia cellulare, le sue potenziali applicazioni e le ragioni per cui sta ridefinendo il futuro dell’assistenza medica.

Cosa sono le cellule staminali?

Le cellule staminali costituiscono il sistema di riparazione naturale del corpo umano. Rappresentano i mattoni originari da cui si sviluppano le cellule specializzate, come quelle muscolari, ossee, nervose o cerebrali. Si possono immaginare come una “squadra di pronto intervento” che interviene per rigenerare i tessuti danneggiati.

Esistono diverse tipologie di cellule staminali, ma presso Swiss Medica l’attenzione è rivolta esclusivamente all’uso delle cellule staminali mesenchimali adulte (MSCs). Il principale vantaggio di queste cellule, dal punto di vista medico, è che non derivano da embrioni: il termine “adulte” serve semplicemente a distinguerle dalle cellule staminali embrionali, che non vengono utilizzate per motivi sia etici che di sicurezza.

Le MSC che utilizziamo sono:

  • Ottenute eticamente, senza alcun impiego di embrioni
  • Clinicamente sicure, prive di rischio di formazione tumorale
  • Ben tollerate, con effetti collaterali lievi e temporanei, come un modesto aumento della temperatura corporea
  • Stabili nel lungo periodo, senza aggravare la condizione clinica del paziente

Nella maggior parte dei casi utilizziamo cellule staminali mesenchimali derivanti da un donatore, ottenute da tessuto placentare e cordone ombelicale. In situazioni specifiche, quando indicato dal punto di vista medico, può essere suggerito l’impiego di MSC autologhe, cioè prelevate dal corpo del paziente stesso, come il midollo osseo o il tessuto adiposo (grasso), noto anche come frazione vascolare stromale (SVF).

Cellule staminali: i vantaggi terapeutici

Parliamo, in termini semplici, di cellule staminali: i vantaggi delle MSC includono la capacità di raggiungere i tessuti danneggiati, ridurre l’infiammazione e promuovere la proliferazione cellulare.

Di seguito, i principali vantaggi dell’impiego delle cellule staminali:

  • 1

    Rilascio di sostanze attive
    Le cellule staminali rilasciano sostanze biologicamente attive, come i fattori di crescita, che favoriscono la riparazione dei tessuti danneggiati e la riduzione dell’infiammazione.

  • 2

    Miglioramento della circolazione sanguigna e della produzione di collagene
    Questi fattori di crescita stimolano un miglior flusso sanguigno, aumentano la produzione di collagene e accelerano la guarigione dei tessuti, sostenendo così sia il recupero medico sia quello estetico.

  • 3

    AttivitĂ  di esosomi e microvescicole
    Le cellule staminali rilasciano esosomi e microvescicole, minuscole particelle contenenti proteine, RNA e altri segnali biochimici che favoriscono la rigenerazione dei tessuti.

  • 4

    Modulazione del sistema immunitario
    Uno dei più rilevanti vantaggi di questa terapia è la sua capacità di riequilibrare il sistema immunitario, riducendo l’infiammazione eccessiva e favorendo il passaggio da uno stato pro-infiammatorio a uno anti-infiammatorio. Questo è particolarmente utile nelle malattie autoimmuni e nelle patologie infiammatorie croniche.

  • 5

    Formazione di nuovi vasi sanguigni
    Le cellule staminali contribuiscono alla neoangiogenesi, ovvero alla formazione di nuovi vasi sanguigni, migliorando l’apporto di ossigeno e nutrienti nelle aree danneggiate, e ottimizzando così il processo di guarigione complessivo.

Considerato che con le cellule staminali i vantaggi medici sono evidenti, è possibile applicare questa terapia al trattamento di un’ampia gamma di condizioni cliniche, che vanno dalle lesioni sportive ai danni d’organo.

Cellule staminali: i vantaggi terapeutici per la cura di patologie complesse
Il corpo umano ospita cellule straordinarie capaci di rigenerare i tessuti, come le cellule staminali, i vantaggi delle quali includono sia la trasformazione in altri tipi cellulari, sia il rilascio di sostanze che stimolano questo processo.

Perché le persone scelgono la terapia con cellule staminali?

Molti pazienti si rivolgono alla terapia con cellule staminali quando i trattamenti convenzionali come farmaci o interventi chirurgici non sono più efficaci o non sono mai stati un’opzione praticabile. Questa terapia offre nuove opportunità in condizioni complesse come la sclerosi multipla o il morbo di Parkinson, patologie per le quali ai pazienti viene spesso detto: “Dovrà conviverci”. Per molti rappresenta una possibilità concreta di agire quando tutte le altre strade sembrano chiuse.

Nel campo dell’ortopedia e delle lesioni sportive, uno dei principali benefici delle cellule staminali risiede nella loro capacità di accelerare il recupero e favorire un ritorno più rapido alla mobilità e alla vita quotidiana. L’obiettivo della terapia è quello di attivare il potenziale di autoguarigione dell’organismo, offrendo una reale possibilità di guarigione e non una semplice gestione del sintomo.

Ottieni una consulenza online gratuita

Verifica la tua idoneità al trattamento — Prenota una consulenza online gratuita con un nostro consulente medico. Durante l’incontro riceverai tutte le informazioni utili sui possibili pro e contro delle cellule staminali della terapia con cellule staminali per il trattamento della malattia o condizione.

Cellule staminali: i vantaggi terapeutici per la cura di patologie complesse
Dr. Aleksandra Fetyukhina, MD

Medical Advisor, Swiss Medica doctor


La terapia con cellule staminali guarisce o allevia solo i sintomi?

Una delle domande più comuni riguardo ai vantaggi dei trapianti di cellule staminali è se esse riescano realmente a guarire il corpo oppure se offrano soltanto un alleviamento dei sintomi. La verità è che dipende dalla patologia trattata e dalla storia clinica individuale del paziente.

In alcune condizioni, le cellule staminali possono contribuire alla riparazione completa dei tessuti danneggiati, come nel caso di:

  • Lesioni della cartilagine
  • Tendiniti
  • Lesioni dei tessuti molli

In queste situazioni, quando il corpo ha bisogno di supporto nella guarigione, entrano in gioco le cellule staminali: i vantaggi includono la stimolazione della rigenerazione naturale, che aiuta il corpo a guarire e ripristinarsi in modo piĂą efficace. A differenza degli antidolorifici o dei corticosteroidi, che si limitano a mascherare il disagio, la terapia con cellule staminali interviene direttamente sulla causa del problema, promuovendo un miglioramento reale e duraturo.

Nel caso di condizioni piĂą complesse, come il morbo di Alzheimer o il morbo di Parkinson, i benefici possono essere piĂą limitati. In questi casi, le cellule staminali potrebbero:

  • Ritardare la progressione dei sintomi
  • Migliorare alcune funzioni
  • Sostenere la salute cerebrale a livello cellulare

Quali patologie possono trarre beneficio dalla terapia con cellule staminali?

Le cellule staminali trovano applicazione in diversi ambiti clinici, dal dolore cronico alle patologie neurologiche complesse.

Ecco una panoramica piĂą dettagliata delle patologie per le quali possono offrire un aiuto concreto.

Dolore muscolare e articolare

Le cellule staminali sono ampiamente utilizzate nel trattamento di condizioni come l’osteoartrite, la tendinite e le lesioni legate all’attività sportiva.

Riducendo l’infiammazione e favorendo la rigenerazione della cartilagine, contribuiscono a ripristinare la funzionalità articolare e alleviare il dolore.

Presso Swiss Medica, numerosi pazienti sono riusciti a evitare interventi invasivi come la sostituzione del ginocchio o dell’anca, scegliendo come alternativa meno traumatica le iniezioni di cellule staminali con vantaggi significativi in ambito muscoloscheletrico, tra cui:

  • Diminuzione dell’infiammazione articolare
  • Miglioramento dell’ampiezza di movimento
  • Riduzione della necessitĂ  di intervento chirurgico

Malattie autoimmuni

I vantaggi della terapia con cellule staminali e diabete e altre patologie autoimmuni come la sclerosi multipla (SM), il lupus e l’artrite reumatoide, includono la capacità di calmare un sistema immunitario iperattivo che contribuisce alla progressione della malattia. Esse agiscono modulando le risposte immunitarie e impedendo all’organismo di attaccare i propri tessuti sani.

I principali vantaggi delle cellule staminali adulte includono:

  • Minore frequenza di riacutizzazioni e riduzione dei sintomi
  • Ridotta dipendenza da farmaci immunosoppressori
  • Equilibrio immunitario a lungo termine

Disturbi del sistema nervoso e cerebrale

I benefici della cura dell’Alzheimer con cellule staminali e per altre condizioni neurologiche come il morbo di Parkinson, le lesioni del midollo spinale e il recupero da ictus, includono il potenziale di aiutare a riparare le cellule nervose danneggiate e sostenere la funzionalità cerebrale.

I primi studi clinici hanno mostrato miglioramenti nei pazienti in termini di:

  • Controllo motorio e coordinazione
  • Funzioni cognitive e mnemoniche
  • Risposta sensoriale e nervosa

Anti-Aging e ringiovanimento cutaneo

Le cellule staminali non si limitano a trattare le malattie, ma possono offrire risultati straordinari anche dal punto di vista estetico.

Le cellule staminali per la pelle del viso e del corpo si distinguono per la capacità di ripristinare e rivitalizzare il tono cutaneo: stimolano la produzione di collagene, migliorano la texture della pelle e riparano le cellule danneggiate dall’invecchiamento o dall’esposizione solare.

Le applicazioni cosmetiche comprendono:

  • Attenuazione di rughe e linee sottili
  • Miglioramento dell’elasticitĂ  cutanea
  • Maggiore mobilitĂ  articolare
Cellule staminali: i vantaggi terapeutici per la cura di patologie complesse
Presso Swiss Medica offriamo diverse applicazioni di cellule staminali per il ringiovanimento della pelle, inclusa una maschera per il viso.

La terapia con cellule staminali può aiutare i bambini con autismo?

Nel contesto del disturbo dello spettro autistico (ASD), i vantaggi legati all’impiego delle cellule staminali sono oggetto di studio per il loro potenziale nell’alleviare alcune difficoltà comportamentali e neurologiche che i bambini possono affrontare, come i problemi di interazione sociale, l’iperattività, i disturbi del sonno e persino i comportamenti autolesionistici.

Alcuni studi preliminari e osservazioni cliniche suggeriscono l’efficacia delle cellule staminali: i vantaggi, in particolare delle mesenchimali, includono la gestione di alcuni sintomi dell’autismo. Queste cellule possiedono proprietà uniche che consentono loro di:

  • Modulare il sistema immunitario riducendo l’infiammazione e sopprimendo le risposte immunitarie iperattive.
  • Ridurre lo stress ossidativo nei tessuti, creando un ambiente piĂą sano nel cervello.
  • Favorire la formazione di nuove sinapsi e migliorare la funzione sinaptica, con potenziali miglioramenti della comunicazione e delle funzioni cognitive.

Perché la terapia con cellule staminali è diversa dalle altre

A differenza dei trattamenti tradizionali, che si concentrano sulla gestione dei sintomi o sulla sostituzione delle parti danneggiate tramite interventi chirurgici, la terapia con cellule staminali agisce attivando i meccanismi di autoguarigione dell’organismo.

Di seguito è riportato un confronto tra la terapia con cellule staminali con vantaggi e svantaggi degli altri metodi di trattamento comunemente utilizzati: 

Tipo di trattamentoMeccanismo d’azioneDurata dei risultatiInvasivitàRischi potenziali
Terapia con cellule staminaliRigenera i tessuti, modula il sistema immunitarioDuraturi, spesso per diversi anniMinimamente invasivaEffetti collaterali lievi e temporanei
Farmaci tradizionaliGestisce i sintomi tramite intervento chimicoVariabile, dipende dal farmacoNon invasiva o minimamente invasivaEffetti collaterali come nausea, vertigini
Interventi chirurgiciRipara o sostituisce direttamente i tessuti danneggiatiRisultati immediati, lungo recuperoAltamente invasivaComplicanze chirurgiche, cicatrici
FisioterapiaMigliora mobilitĂ  e forza attraverso il movimentoMiglioramento graduale nel tempoNon invasivaRischio di stiramenti muscolari o sforzi eccessivi

Riepilogo: Quali sono i principali benefici della terapia con cellule staminali?

La terapia con cellule staminali sta trasformando il modo in cui affrontiamo le patologie croniche e le lesioni. Di seguito i principali pro e contro delle cellule staminali che rendono questa innovativa terapia una soluzione promettente per molti pazienti.

Aiuta il corpo a guarire in modo naturale

I vantaggi del trapianto di cellule staminali includono la riparazione dei tessuti, la riduzione dell’infiammazione e un minore rischio di effetti collaterali; il tutto senza necessità di farmaci sintetici o impianti.

Può ridurre il dolore senza intervento chirurgico

Molti pazienti affetti da dolore cronico, come lombalgia o artrite, sperimentano un notevole sollievo dopo la terapia con cellule staminali. Essendo una procedura minimamente invasiva, consente spesso di evitare completamente l’intervento chirurgico e di beneficiare di tempi di recupero più brevi.

Esempio concreto delle cellule staminali come cura, con pro e contro: una nostra paziente proveniente dalla Svizzera ha scelto la terapia con cellule staminali invece dell’intervento chirurgico inizialmente programmato per problemi cronici al ginocchio e alla spalla.

Miglioramenti chiave dopo la terapia:

  • Riduzione dei sintomi dell’80%: drastico calo di dolore e infiammazione a ginocchio e spalla
  • Intervento evitato: ha evitato con successo l’operazione chirurgica pianificata
  • Recupero delle capacitĂ  fisiche: ha riacquistato forza e mobilitĂ  per svolgere esercizi impegnativi
  • QualitĂ  della vita migliorata: ha ritrovato funzionalitĂ  quotidiana e uno stile di vita attivo e senza dolore

Minore rischio di effetti collaterali rispetto ai farmaci

Il rischio di rigetto o di reazioni allergiche è basso. Questo rende la terapia con cellule staminali un’alternativa più sicura rispetto ai farmaci, i quali possono causare effetti collaterali come nausea o affaticamento.

Può ritardare o evitare la sostituzione articolare

I pazienti affetti da artrite o degenerazione articolare possono migliorare con le iniezioni di cellule staminali, che favoriscono la rigenerazione della cartilagine e migliorano la funzionalità articolare. In molti casi, questo approccio può ritardare o persino eliminare la necessità di un intervento di protesi articolare.

Aiuta a migliorare la qualitĂ  della vita

Oltre al sollievo dal dolore, con le cellule staminali i vantaggi comprendono l’aumento di energia, la riduzione della stanchezza, una maggiore mobilità e il miglioramento della funzionalità generale. Questi miglioramenti possono facilitare le attività quotidiane e ripristinare un senso di indipendenza, come ad esempio:

  • Stare in piedi piĂą a lungo senza affaticamento o disagio
  • Sedersi comodamente senza dolore o rigiditĂ 
  • Camminare per brevi o lunghe distanze senza supporto
  • Salire le scale con maggiore facilitĂ 
  • Guidare di nuovo con sicurezza e controllo

Recuperare la capacità di svolgere questi compiti semplici ma essenziali porta spesso a un miglioramento dell’autostima, del benessere emotivo e della qualità della vita complessiva.

Miglioramenti dopo la terapia con cellule staminali per la sclerosi multipla

Diagnosticato con sclerosi multipla nel 2009, il nostro paziente aveva inizialmente affrontato cadute inspiegabili e una debolezza progressiva al lato destro del corpo, in particolare alla gamba, rendendo la deambulazione sempre piĂą difficile.

Dopo la prima sessione di terapia con cellule staminali presso Swiss Medica, ha sperimentato miglioramenti immediati, tra cui:

  • Recupero della capacitĂ  di camminare senza assistenza
  • Miglioramento della forza e della mobilitĂ  della gamba
  • CapacitĂ  di sollevare la gamba destra in alto, cosa che i medici britannici avevano ritenuto improbabile

Dopo una lieve ricaduta tre anni piĂą tardi, la seconda e terza sessione di trattamento hanno stabilizzato la condizione, evitando ulteriori peggioramenti e migliorando:

  • La capacitĂ  di camminare
  • L’equilibrio e la coordinazione del corpo

Personalizzazione in base alla tua condizione

La terapia con cellule staminali non è una soluzione standard valida per tutti. Presso Swiss Medica, ogni piano terapeutico è personalizzato in base alla condizione specifica del paziente, sia che si tratti di una lesione sportiva da guarire che di una risposta autoimmune da calmare o di una malattia articolare degenerativa da trattare.

Ottieni una consulenza online gratuita

I nostri consulenti medici sono a disposizione per rispondere a tutte le tue domande, senza alcuna pressione. La tua salute e il tuo benessere sono la nostra massima prioritĂ . Ti basta compilare il modulo sottostante per prenotare una consulenza online gratuita.

Cellule staminali: i vantaggi terapeutici per la cura di patologie complesse
Dr. Aleksandra Fetyukhina, MD

Medical Advisor, Swiss Medica doctor


La terapia con cellule staminali è sicura?

Parlando di cellule staminali, i vantaggi includono la sicurezza d’uso. Sebbene la FDA abbia identificato potenziali rischi associati all’uso delle cellule staminali, questi riguardano principalmente le cellule staminali ematopoietiche (produttrici di sangue) o embrionali.

Presso Swiss Medica, utilizziamo esclusivamente cellule staminali mesenchimali, le quali presentano un profilo di sicurezza molto piĂą elevato grazie alle loro caratteristiche biologiche uniche.

PreoccupazioneCome le MSC la affrontano
Rigetto immunitarioLe cellule staminali mesenchimali sono raramente riconosciute dal sistema immunitario e di solito non provocano rigetto.
Formazione di tumoriLe MSC non sono tumorigeniche; alcuni studi suggeriscono persino che possano contribuire a sopprimere la crescita tumorale.
Reazioni nel sito di iniezioneLe reazioni sono generalmente lievi e temporanee (es. gonfiore o lieve febbre).
Rischio di infezioneSwiss Medica adotta protocolli di sicurezza rigorosi per eliminare qualsiasi rischio di contaminazione.

Chi può usufruire della terapia con cellule staminali?

Non esiste un limite di età rigido e l’idoneità dipende dalla valutazione del medico. Questa terapia può essere adatta a un’ampia gamma di pazienti, tra cui:

  • Persone con dolore cronico che non risponde ai farmaci
  • Pazienti con malattie autoimmuni e casi complessi
  • Persone affette da patologie neurodegenerative come sclerosi multipla, SLA, ecc.
  • Atleti in fase di recupero da lesioni sportive
  • Bambini con determinate condizioni neurologiche, come paralisi cerebrale o disturbo dello spettro autistico (ASD)

Ogni caso deve essere valutato individualmente per garantire che il trattamento sia sicuro e potenzialmente efficace.

Quanto costa la terapia con cellule staminali?

Il costo di questa terapia varia sensibilmente in base a diversi fattori, tra cui la patologia da trattare, la complessitĂ  della procedura e il Paese in cui viene effettuato il trattamento.

Ecco una panoramica generale:

  • Trattamenti localizzati (es. iniezioni articolari per problemi ortopedici): hanno solitamente un costo compreso tra €3.500 e €6.000
  • Casi moderati (es. osteoartriti e altre patologie croniche): tra €5.000 e €15.000
  • Terapie avanzate (es. malattie autoimmuni o disturbi neurologici complessi): da €15.000 a €30.000 o piĂą, includendo infusioni endovenose o protocolli in piĂą fasi
  • Trattamenti altamente specializzati o sperimentali: possono superare i €50.000

Presso Swiss Medica, la terapia viene fornita come pacchetto completo personalizzato. I prezzi sono generalmente compresi tra €7.000 e €31.000*, a seconda della valutazione medica e del piano terapeutico specifico.

* I prezzi riportati sono indicativi e soggetti a variazioni in base a fattori individuali, tra cui la gravitĂ  della patologia e il numero di cellule staminali necessarie. I prezzi sono validi a partire da gennaio 2025.

Dove è legale e disponibile la terapia con cellule staminali?

Quando si parla di cellule staminali, i vantaggi e svantaggi vanno considerati attentamente: la terapia con cellule staminali è legale in molte parti del mondo, ma normative e disponibilità variano da Paese a Paese. Negli Stati Uniti, solo le terapie approvate dalla FDA, come quelle per alcune malattie del sangue, sono pienamente autorizzate. Paesi come il Giappone e la Germania offrono quadri normativi più ampi per la medicina rigenerativa, consentendo maggiore flessibilità nelle opzioni terapeutiche.

Terapia con cellule staminali in Serbia: sicura, regolamentata e accessibile

La Serbia è diventata una meta affidabile per la terapia con cellule staminali, combinando accessibilità economica con elevati standard di sicurezza. I trattamenti in Serbia, compresi quelli offerti da Swiss Medica, sono effettuati sotto stretto controllo medico. Le cliniche sono sottoposte a ispezioni regolari e rispettano protocolli che garantiscono pratiche etiche, sicurezza del paziente e qualità dell’assistenza.

Con una solida base normativa e una crescente reputazione internazionale, Swiss Medica rappresenta una scelta affidabile ed economicamente sostenibile per i pazienti che cercano trattamenti rigenerativi all’estero.

Come scegliere la clinica giusta

Scegliere la clinica corretta è essenziale quando si parla di cellule staminali. I vantaggi della terapia dipendono anche dalla qualità del centro e dall’esperienza del team medico. Ecco i principali passaggi per orientarsi nella scelta:

  • Informarsi sulle cliniche

Cercare strutture con recensioni positive da parte dei pazienti e un ampio ventaglio di trattamenti disponibili

  • Consultare specialisti

Parlare con medici esperti in terapia con cellule staminali, in grado di valutare il proprio caso e proporre l’approccio più indicato

  • Preparare domande importanti

Chiedere informazioni su:

  • I benefici delle cellule staminali per la propria condizione
  • I protocolli terapeutici previsti
  • Le misure di sicurezza adottate
  • I costi totali e cosa è incluso nel trattamento
  • Il supporto post-trattamento fornito dalla clinica

Terapia con cellule staminali: vantaggi e svantaggi dello scegliere Swiss Medica

Swiss Medica è un centro medico avanzato situato in Serbia, che offre terapia con cellule staminali di livello internazionale a pazienti provenienti da tutto il mondo. Ecco cosa distingue la nostra clinica:

Clinica all’avanguardia con attrezzature moderne

  • Dotata di tecnologie mediche di ultima generazione e infrastrutture avanzate
  • Laboratorio interno che produce oltre 31 prodotti biomedici, tra cui:
    • Cellule staminali mesenchimali
    • Esosomi
    • Macrofagi M2
    • Plasma ricco di piastrine (PRP)
  • Controllo completo su ogni fase del trattamento, dalla raccolta cellulare alla somministrazione
  • Il laboratorio è conforme agli standard medici europei e viene sottoposto a regolari verifiche di qualitĂ 

Team medico specializzato

  • Oltre 13 anni di esperienza nella medicina rigenerativa e nella terapia cellulare
  • Sviluppo continuo delle terapie attraverso la ricerca scientifica
  • Protocolli di sicurezza rigorosi per garantire la purezza, la sicurezza e l’efficacia dei trattamenti

Supporto per pazienti internazionali

La nostra clinica è situata a Belgrado, in Serbia, facilmente raggiungibile con voli diretti dalle principali città europee e mondiali. Offriamo assistenza personalizzata per:

  • Viaggio e trasferimenti aeroportuali
  • Alloggi confortevoli
  • Consulenze continue durante e dopo il trattamento

Con oltre 10.000 pazienti trattati fino ad oggi, Swiss Medica continua a essere un punto di riferimento nell’erogazione di terapie con cellule staminali sicure, efficaci e accessibili, personalizzate in base alla condizione clinica e agli obiettivi individuali di ciascun paziente.

Cellule staminali: i vantaggi terapeutici per la cura di patologie complesse
Cellule staminali: i vantaggi terapeutici per la cura di patologie complesse
Cellule staminali: i vantaggi terapeutici per la cura di patologie complesse
Cellule staminali: i vantaggi terapeutici per la cura di patologie complesse

Il nostro nuovo ospedale a Belgrado offre un ambiente centrato sul paziente per la terapia avanzata con cellule staminali per varie patologie.

Domande frequenti

Contattaci

Scopri i potenziali risultati, i costi e la durata del tuo trattamento con cellule staminali con una consulenza online gratuita.

Cellule staminali: i vantaggi terapeutici per la cura di patologie complesse
Dr. Aleksandra Fetyukhina, MD

Medical Advisor, Swiss Medica doctor


Elenco delle Riferimenti:

  1. Kvistad Christopher Elnan , KrĂĄkenes Torbjørn , Gjerde Cecilie , Mustafa Kamal , Rekand Tiina , Bø Lars. Safety and Clinical Efficacy of Mesenchymal Stem Cell Treatment in Traumatic Spinal Cord Injury, Multiple Sclerosis and Ischemic Stroke – A Systematic Review and Meta-Analysis. Frontiers in Neurology, Volume 13 – 2022. https://www.frontiersin.org/journals/neurology/articles/10.3389/fneur.2022.891514

  2. Jasim, S.A., Yumashev, A.V., Abdelbasset, W.K. et al. Shining the light on clinical application of mesenchymal stem cell therapy in autoimmune diseases. Stem Cell Res Ther 13, 101 (2022). https://doi.org/10.1186/s13287-022-02782-7

  3. Wang, F., Sun, Z., Peng, D. et al. Cell-therapy for Parkinson’s disease: a systematic review and meta-analysis. J Transl Med 21, 601 (2023). https://doi.org/10.1186/s12967-023-04484-x

  4. Panos LD, Bargiotas P, Arnold M, Hadjigeorgiou G , Panos GD. Revolutionizing Stroke Recovery: Unveiling the Promise of Stem Cell Therapy. Published 29 March 2024 Volume 2024:18 Pages 991—1006, https://doi.org/10.2147/DDDT.S460998

  5. Xiao-Dong Chen, Mesenchymal Stem Cell–Based Therapies for Repair and Regeneration of Skin Wounds. A Roadmap to Non-Hematopoietic Stem Cell-based Therapeutics, Academic Press, 2019, Pages 173-222. https://doi.org/10.1016/B978-0-12-811920-4.00008-2

  6. Xuan, X., Tian, C., Zhao, M. et al. Mesenchymal stem cells in cancer progression and anticancer therapeutic resistance. Cancer Cell Int 21, 595 (2021). https://doi.org/10.1186/s12935-021-02300-4

  7. Gadelkarim M, Abd Elmegeed A, Allam AH, Awad AK, Shehata MA, AbouEl-Enein A, Alsadek ME, Abo Deeb M, Afifi AM. Safety and efficacy of adipose-derived mesenchymal stem cells for knee osteoarthritis: A systematic review and meta-analysis. Joint Bone Spine. 2022 Oct;89(5):105404. doi.org/10.1016/j.jbspin.2022.105404

More sources
Dr. Lana
Dr. Lana Recensore

MD, Pediatrician, Regenerative Medicine Specialist

Potrebbe interessarti anche

Articolo
Video