facebook
+41 22 508 71 72
Italian
Richiamami
Richiamami

Cellule staminali e il processo della terapia: guida completa passo dopo passo

La terapia con cellule staminali rappresenta l’avanguardia delle scoperte mediche, aprendo nuove possibilità nel trattamento di diverse condizioni. Al centro di questo metodo rivoluzionario si trova un processo del trapianto delle cellule staminali accuratamente progettato, che comprende la produzione di preparati cellulari speciali e il loro trapianto mirato nell’organismo.

In questo articolo analizziamo passo dopo passo la procedura della terapia con le cellule staminali, così da offrire un quadro chiaro di come funziona.

Quali condizioni possono beneficiare della terapia con cellule staminali?

Numerosi studi scientifici hanno dimostrato che le cellule staminali hanno proprietà immunomodulatorie e possono essere impiegate nel trattamento di varie patologie. Dal 2011, Swiss Medica ha aiutato oltre 10.000 pazienti con diverse condizioni, e l’80% ha registrato miglioramenti grazie alle nostre cellule staminali e al processo terapeutico.

Esempi includono:

I candidati ideali sono i pazienti che hanno aspettative realistiche sui risultati, ricevono la raccomandazione di uno specialista in medicina rigenerativa e seguono con scrupolo le indicazioni post-terapia.

Pronto a iniziare il tuo percorso di trattamento con Swiss Medica?
In questo articolo trovi tutti i dettagli sulla nostra procedura con le cellule staminali.

Leggi ora

Chi non è idoneo al trapianto di cellule staminali?

La terapia con cellule staminali non è una soluzione miracolosa né una cura universale. Età, condizioni di salute e stadio della malattia sono fattori che possono limitare l’idoneità a questo processo del trapianto delle cellule staminali.

In particolare, queste gravi condizioni mediche presentano solitamente delle limitazioni all’impiego della terapia con cellule staminali:

  • Cancro del midollo osseo
  • Infezioni persistenti
  • Anemia grave
  • Malattie del sangue

Per questo, il modo migliore per stabilire l’idoneità alla procedura della terapia con le cellule staminali è una valutazione da parte di un medico specialista, in grado di esaminare approfonditamente ogni singolo caso.

Ottieni una consulenza online gratuita

Inizia il tuo percorso terapeutico con fiducia. I nostri consulenti medici ti guideranno in ogni fase del processo di terapia con cellule staminali, assicurandoti di essere pienamente informato. Compila il modulo per una consulenza senza impegno.

Cellule staminali e il processo della terapia: guida completa passo dopo passo
Dr. Aleksandra Fetyukhina, MD

Medical Advisor, Swiss Medica doctor


Cosa succede prima del trapianto di cellule staminali?

Le cellule staminali e il processo che riguarda il loro uso prevede alcuni passaggi. Prima di tutto, il paziente viene sottoposto a un esame medico approfondito per confermare l’idoneità al trattamento. Diversi studi diagnostici aiutano il medico a valutare lo stato di salute del paziente e a stabilire se la procedura con le cellule staminali rappresenti un’opzione praticabile. In caso positivo, vengono quindi definiti i dosaggi più efficaci e sicuri da utilizzare.

Gli esami specifici richiesti variano da persona a persona, e solo i medici possono stabilire caso per caso quali siano le indagini necessarie. Possono includere:

Tipo di diagnosticaCome procediamo
Esami del sangueI medici prelevano campioni di sangue del paziente per controllare diversi parametri, tra cui emocromo completo (CBC), chimica del sangue e gruppo sanguigno, e per verificare l’eventuale presenza di malattie come epatite, HIV o CMV.
Valutazione cardiacaI pazienti possono essere sottoposti a esami come ECG o ecocardiogramma per valutare la funzione cardiaca. Questi test aiutano i medici a individuare eventuali problemi cardiaci che potrebbero aumentare i rischi del processo del trapianto delle cellule staminali.
Screening infettivoQuesti test servono ad assicurarsi che il paziente non abbia infezioni che potrebbero creare complicazioni durante il trapianto.
Valutazione della funzionalità degli organiA seconda della storia clinica del paziente, i medici possono prescrivere ulteriori esami per individuare eventuali problematiche nell’area da trattare o per valutare la funzionalità di organi come fegato, reni e polmoni.

Presso Swiss Medica, durante la fase diagnostica sconsigliamo la procedura d’infusione delle cellule staminali se siamo certi che non avrà effetti positivi sulla condizione del paziente. Per prevenire possibili complicazioni, il medico può prescrivere alcuni farmaci come parte del trattamento standard della patologia di base.

Incontra i nostri medici e scopri di più sulla preparazione alla terapia con cellule staminali.

Come produciamo i preparati cellulari?

Le cellule staminali possono provenire dal paziente o da un donatore. Sarà il medico a determinare l’opzione migliore in base al singolo caso.

Cellule staminali da donatore

I nostri esperti possono consigliare l’utilizzo di prodotti cellulari da donatore (allogenici) perché generalmente più attivi. Un ulteriore vantaggio è che il paziente deve recarsi in clinica una sola volta.

Questa è la scelta ideale quando è necessario iniziare rapidamente il trattamento o quando non è possibile utilizzare il biomateriale del paziente stesso, ad esempio a causa di controindicazioni all’anestesia, rischi di complicanze emorragiche o condizioni cliniche gravi.

Cellule staminali autologhe

In alcuni casi, le cellule provengono dal paziente stesso (cellule autologhe). Normalmente possiamo utilizzarle subito dopo il prelievo e la purificazione nel nostro laboratorio interno.

Se invece devono essere coltivate, occorrono circa 3–4 settimane per ottenere un prodotto cellulare a partire dal materiale autologo. In questo caso, il paziente deve recarsi in clinica due volte: la prima per la raccolta delle cellule e la seconda per il trattamento. Non è necessario rimanere in clinica durante il periodo di preparazione.

Consulta il nostro articolo dettagliato che illustra ogni fase del processo di produzione, per comprendere come vengono realizzati i prodotti a base di cellule staminali.

Scopri di più
Cellule staminali e il processo della terapia: guida completa passo dopo passo
Ogni lotto di cellule è accompagnato da un “passaporto” che contiene informazioni sulla sua origine e i risultati dei test effettuati.

Come vengono somministrati i prodotti cellulari?

La qualità delle cellule staminali è la nostra priorità assoluta. Le cellule staminali e il processo che le riguarda sono accompagnati da rigorosi controlli di sicurezza. Si eseguono verifiche sulle cellule staminali e sugli esosomi sia prima che dopo la somministrazione:

  • 1

    Analisi dei materiali provenienti dal donatore

  • 2

    Verifica delle cellule prima della preparazione in laboratorio

  • 3

    Garanzia di un ambiente sicuro e sterile all’interno del laboratorio

  • 4

    Monitoraggio ed esame delle cellule durante la coltura e prima dell’iniezione

Scopri come il nostro laboratorio produce prodotti cellulari di qualità superiore nel nostro articolo dedicato.

Leggi ora

Prima della procedura della terapia con le cellule staminali, l’équipe medica mostra tutti i certificati di laboratorio rilevanti ed espone in dettaglio il tipo di cellule utilizzate, la loro origine e i test eseguiti per garantirne la sterilità e la sicurezza.

Quanto alle cellule staminali e al processo di somministrazione, il metodo è semplice e non richiede molto tempo. La procedura d’infusione delle cellule staminali varia in base alla condizione trattata ed è decisa dal medico. Tra i modi più comuni troviamo:

  • 1

    Infusione endovenosa (flebo)

  • 2

    Iniezione intramuscolare

  • 3

    Iniezione intra-articolare

  • 4

    Iniezione intratecale (nel liquido attorno al midollo spinale)

Ulteriori informazioni sui metodi che utilizziamo per la somministrazione delle cellule sono disponibili nell’articolo dedicato.

Leggi di più

I medici in genere somministrano le cellule tramite iniezioni, con non più di due procedure al giorno. Oltre alle iniezioni, offriamo altri trattamenti a base di prodotti cellulari, che possono essere somministrati in modi differenti. Ad esempio, il secretoma può essere somministrato tramite inalazione o spray nasali.

Ti incuriosisce capire come funziona il secretoma e quali benefici può offrire?
Approfondisci tutti i dettagli nel nostro articolo dedicato.

Leggi di più

Noi adottiamo un approccio olistico e ci impegniamo per la sicurezza e il benessere dei nostri pazienti. Durante tutta la procedura, il personale medico monitora costantemente i parametri vitali, tra cui:

  • Frequenza cardiaca
  • Pressione arteriosa
  • Frequenza respiratoria e ossigenazione
  • Livelli di saturazione

Tutto questo è possibile perché la nostra clinica dispone di infrastrutture e tecnologie all’avanguardia, in grado di garantire sia la massima qualità dell’assistenza sia i migliori risultati terapeutici.

Ogni procedura viene eseguita in una sala speciale conforme agli standard EU GMP di grado A.

Cellule staminali e il processo della terapia: guida completa passo dopo passo
La nostra sala procedure è dotata di tutte le apparecchiature e tecnologie necessarie.

Dopo il periodo di osservazione, il paziente può riprendere normalmente la propria vita già poco dopo il trapianto cellulare. Garantiamo che non verrà dimesso il giorno immediatamente successivo alla procedura: vogliamo assicurarci che il suo stato di salute sia stabile.

Vuoi sapere come rendiamo l’esperienza confortevole e sicura per te e i tuoi cari durante il soggiorno? Scoprilo nel nostro articolo dedicato.

Scopri di più

La procedura è dolorosa?

Sotto adeguata supervisione medica e con l’utilizzo di appropriate tecniche di gestione del dolore, le procedure con cellule staminali non sono generalmente dolorose. Il livello di fastidio può variare in base alla parte del corpo trattata, al tipo specifico di procedura e alla soglia di tolleranza individuale al dolore.

Durante la procedura d’infusione delle cellule staminali, l’area viene solitamente anestetizzata per rendere il tutto il più confortevole possibile. Tuttavia, alcune persone possono comunque avvertire un leggero fastidio o indolenzimento nel punto di iniezione o durante il periodo di recupero successivo.

Ascolta la testimonianza di una nostra infermiera, sempre impegnata a garantire un’esperienza serena e priva di stress a ogni paziente.

Le procedure con cellule staminali sono spesso ben tollerate, anche nei bambini. Nella nostra esperienza, abbiamo trattato numerosi bambini con autismo e nessuno di loro ha riportato dolori significativi.

Disponiamo di circa 20 diversi metodi di somministrazione per adattare i trattamenti alle tue esigenze. Vuoi scoprire di più sui vari metodi di somministrazione delle cellule staminali che utilizziamo?

Approfondisci tutti i dettagli nel nostro articolo

Come aumentare l’efficacia della terapia?

Per rendere più efficace il lavoro delle cellule staminali impiantate, utilizziamo trattamenti aggiuntivi che accelerano la guarigione e riducono i sintomi. A seconda della condizione, possiamo ricorrere a terapie come:

Lezioni individuali con logopedista e terapista occupazionale

Cellule staminali e il processo della terapia: guida completa passo dopo passo
Stanza per fisioterapia

A differenza dei farmaci, queste procedure non indeboliscono le difese naturali dell’organismo né alterano le funzioni metaboliche e immunitarie. Al contrario, aiutano ad attivare la capacità innata del corpo di guarire. È un modo naturale per stare meglio.

Clicca sul link per scoprire quali trattamenti possono aumentare l’efficacia della terapia con le cellule staminali.

Leggi ora

Ci sono effetti collaterali indesiderati?

Il rischio è piuttosto basso. Le cellule stromali mesenchimali multipotenti di solito non attivano il sistema immunitario, quindi il rigetto è molto raro, anche quando provengono da un donatore.

La reazione più comune dopo la somministrazione del prodotto cellulare è una lieve febbre transitoria, che rimane comunque un evento raro e tende a risolversi spontaneamente.

Per ulteriori informazioni sui possibili effetti collaterali, ti invitiamo a consultare il nostro articolo dedicato.

Leggi ora

Quanto tempo occorre per recuperare dopo un trapianto di cellule staminali?

Il tempo di recupero dopo la procedura della terapia con le cellule staminali varia a seconda del tipo di trapianto, ma con un adeguato follow-up in genere bastano pochi giorni.

Quando i pazienti tornano a casa, i nostri medici li seguono per alcuni mesi per assicurarsi che la condizione evolva correttamente. Se necessario, la terapia può essere ripetuta dopo un certo periodo di tempo, per ottenere un effetto migliore e più duraturo.

Quando aspettarsi un miglioramento?

Possono essere necessarie alcune settimane o un paio di mesi prima che le cellule trapiantate inizino a funzionare pienamente, ma in alcuni casi si possono notare miglioramenti già poco dopo la procedura d’infusione delle cellule staminali.

A seconda della condizione trattata, questi progressi possono includere: riduzione del dolore, maggiore mobilità nelle articolazioni interessate, più energia e attività, e risultati migliori agli esami clinici.

Le cellule staminali trapiantate restano attive per circa 3–6 mesi, ma gli effetti che avviano di solito continuano anche oltre questo periodo: si possono osservare miglioramenti non solo nei sintomi ma anche nello stato generale di salute.

Non possiamo garantire che il paziente si sentirà meglio entro una data precisa: il risultato dipende dalle condizioni individuali e dal loro stadio di avanzamento.

Vuoi capire meglio il meccanismo della terapia con cellule staminali?
Leggi il nostro articolo con tutte le spiegazioni scientifiche.

Scopri di più

Contattaci

Dall’inizio alla fine, i nostri consulenti medici sono a tua disposizione per rispondere a qualsiasi domanda tu possa avere sulla procedura di trapianto di cellule staminali. Compila il modulo per prenotare una consulenza gratuita e saperne di più sulla procedura.

Cellule staminali e il processo della terapia: guida completa passo dopo passo
Dr. Aleksandra Fetyukhina, MD

Medical Advisor, Swiss Medica doctor


Pronti a scoprire di più?

Scopri il pieno potenziale delle cellule staminali e immergiti in altri articoli approfonditi.

Elenco delle Riferimenti:

  1. De Miguel MP, Fuentes-Julián S, Blázquez-Martínez A, Pascual CY, Aller MA, Arias J, Arnalich-Montiel F. Immunosuppressive properties of mesenchymal stem cells: advances and applications. Curr Mol Med. 2012 Jun;12(5):574-91. doi.org/10.2174/156652412800619950

  2. Wang, Y., Yi, H. & Song, Y. The safety of MSC therapy over the past 15 years: a meta-analysis. Stem Cell Res Ther 12, 545 (2021). https://doi.org/10.1186/s13287-021-02609-x

More sources